Home
Giornata del Dialetto e Lingue Locali
- Dettagli
- Categoria: News 2023
- Pubblicato 17 Gennaio 2023
- Visite: 142
Il 17 gennaio, data comunemente nota per la ricorrenza di Sant'Antonio Abate, dal 2013 è anche la giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali d'Italia promossa dall'UNPLI - Unione Nazionale Pro Loco d'Italia.
Per rendere operativo l'obiettivo e per la sensibilizzazione al tema della salvaguarda dei dialetti, si auspica che in ogni comune si compiano azioni concrete: la Pro Loco "Quattro Torri" di Santa Croce di Magliano per l'occasione e nell'ambito del Servizio Civile Universale presenterà, in febbraio, l'evento titolato "Idioma molisano. Eredità di un passato da preservare" con la partecipazione del linguista prof. Michele Castelli che presenzierà all'iniziativa a lui dedicata.
Sarà un weekend dedicato alla riscoperta e alla promozione del dialetto santacrocese, e implicitamente della cultura locale.
Fiduciosi nella partecipazione della comunità, a breve verranno ufficializzate le data e resi noti i dettagli dei convegni e dei workshop in programma.
Bando Servizio Civile Universale
- Dettagli
- Categoria: News 2023
- Pubblicato 17 Gennaio 2023
- Visite: 110
Pro Loco Quattro Torri - Santa Croce di Magliano
Unione Nazionale Pro Loco d'Italia (UNPLI)
Bando di selezione per n. 2 (due) volontari
da impiegare nel Progetto di Servizio Civile Universale
Titolo del Progetto: MOLISE: IL DIALETTO COME PONTE GENERAZIONALE
Area: Valorizzazione storie e culture locali
Durata del Progetto: 12 mesi
Scadenza selezione: Venerdi 10 febbraio 2023 ore 14,00
Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.
Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.
Sito di riferimento del Ministero: politichegiovanili.gov.it
Sito di riferimento del Servizio Civile Universale UNPLI: serviziocivileunpli.net
Premiazione concorsi natalizi
- Dettagli
- Categoria: News 2023
- Pubblicato 15 Gennaio 2023
- Visite: 87
Santa Croce di Magliano. Si è svolta questa mattina - domenica 15 gennaio 2023 - presso la sala conferenze del Sacrocam, la cerimonia di premiazione dei concorsi natalizi 2022/2023 "Il Presepe più bello" e "L'Albero di Natale più bello".
La Pro Loco Quattro Torri ringrazia tutti i partecipanti, a cui è stato consegnato un attestato di partecipazione:
“Presepe più bello”: Antonio Vitulli; Maria Fedele Tartaglia; Emilio Lepore; Maria Cornacchione; Francesca Vecere; Maria Borea; Maria Florio; Vincenzo Rosati; Annalisa Sebastiano; Antonio Pio Macolino; Fabiola Antignani; Marco Colombo; Vincenzo Sebastiano; Elisa Cappiello, Vincenzo Rosati.
“Albero più bello”: Maria Fedele Tartaglia; Maria Cornacchione; Francesca Vecere; Arianna Gianfelice; Maria Florio; Annalisa Sebastiano; Lucia Pangia; Antonio Pio Macolino; L'Associazione Dei Carrieri APS - Santa Croce di Magliano; Elisa Cappiello; Vincenzo Sebastiano; Marco Colombo.
Seguendo i criteri di tradizione ed innovazione, di seguito il podio designato:
“Presepe più bello”:
1) Vincenzo Rosati
2) Antonio Vitulli
3) Antonio Pio Macolino
“Albero più bello”:
1) Lucia Pangia
2) Antonio Pio Macolino
3) Associazione Dei Carrieri APS
Un plauso dalla Pro Loco è giunto all'Associazione Laicale "Gesù morto e Maria S.ma Addolorata" per l'organizzazione della Mostra di Presepi artigianali presso la sala polifunzionale dell'ex Chiesa Greca.
Inoltre si ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato all'iniziativa dei "Presepi nascosti".
Per noi si è trattato di un nuovo inizio, dopo gli anni del blocco causato dall'emergenza sanitaria, in cui abbiamo voluto esaltare lo spirito natalizio, attraverso la tradizione, coinvolgendo la popolazione del nostro paese.
Pro Loco Quattro Torri