Informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali. Precisiamo che il sito non utilizza cookie di Profilazione, ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine. Cliccando sul tasto "CHIUDI" comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie.

    

   

.

.

0874.729157

proloco4torri@gmail.com

 .

Convocazione assemblea straordinaria

  • Categoria: News 2023
  • Pubblicato Venerdì, 07 Luglio 2023 14:06
  • Visite: 93

AI SOCI DELLA PRO LOCO
QUATTRO TORRI SANTA CROCE DI MAGLIANO APS
AFFISSO IN BACHECA SEDE
DIVULGATO VIA WEB/SOCIAL

Oggetto: Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci

E’ convocata l’ ASSEMBLEA STRAORDINARIA dei soci della “Pro Loco Quattro Torri Santa Croce di Magliano APS” presso la sede dell’associazione in VICO GRADINI MERCATO, 1

- MARTEDI 18 LUGLIO 2023 alle ore 19,00 in prima convocazione ed occorrendo alle ore 21,00 in seconda convocazione per discutere e deliberare il seguente:

Ordine del Giorno
1. Comunicazioni del Presidente
2. Nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea
3. Elezioni nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione (7 membri) – quadriennio 2023/2027
4. Varie ed eventuali

Sono ammessi alle votazioni tutti i soci in regola con il tesseramento per l’anno in corso

Cordiali saluti

Santa Croce di Magliano, 07 luglio 2023


Il Presidente
Cristina Colombo

La Pro Loco omaggia Michele Castelli

  • Categoria: News 2023
  • Pubblicato Lunedì, 13 Febbraio 2023 09:28
  • Visite: 188

La Pro Loco omaggia Michele Castelli

"Idioma molisano, eredità di un passato da preservare".
Si è svolta venerdì 10 e sabato 11 febbraio la cerimonia di omaggio a Michele Castelli nella sua Santa Croce di Magliano.
In occasione del ritorno in paese del professore emerito presso l'Università del Venezuela in Caracas, la Pro Loco "Quattro Torri" ha ideato, organizzato e promosso due convegni.
Il primo, quello di venerdì 10, ha visto la presentazione del saggio "Altrove. Intellettuali Molisani nella diaspora" di Norberto Lombardi. Il libro raccoglie i profili di 20 intellettuali, fra cui quello di Castelli, per il quale si è ripercorso la biografia e la carriera professionale.
Il secondo, quello di sabato 11, ha visto la presentazione dell'ultimo libro di Michele Castelli - "Cé stéve na vóte". Racconti ed episodi della Santa Croce d'altri tempi".
Un doppio appuntamento teso alla valorizzazione della cultura locale e del dialetto santacrocese, nell'ambito del progetto di Servizio Civile Universale al quale la Pro Loco aderisce con la Rete UNPLI - Unione Nazione Pro Loco d'Italia.
L'evento è stato coordinato, presentato e moderato da Regina Cosco, Dottoressa in Scienze del Turismo e laureanda in Lettere e Beni Culturali.
Il doppio appuntamento si è svolto presso la sala consiliare del Comune gentilmente concessa dall'amministrazione, presente con l'assessore Emanuela Rea e il presidente del consiglio comunale Giacomo Rosati.
Hanno animato l’evento gli intermezzi recitati dalla compagnia teatrale "Scéme sèmbe nuje" presieduta da Giuseppe Cappiello e le esibizioni canore e musicali dell'associazione Musicando con Antonio Martino e Nicolangelo Licursi.
Presente in sala anche Giovanni Nerone, editore e promotore della cultura locale. Inoltre sono stati premiati con targa ricordo i professori Paolo Mastrangelo e Gaetano Di Stefano (di cui ha fatto le veci la figlia Marina), dialettologi e fedeli collaboratori di Castelli, per "l'impegno profuso alla tutela del dialetto santacrocese”.
Soddisfazione per la massiccia partecipazione da parte della comunità è stata espressa dall'intero direttivo della Pro Loco presieduta da Cristina Colombo.
Sulle orme tracciate da Raffaele Capriglione e Pietro Mastrangelo, si è trattato di un doveroso omaggio a Michele Castelli ambasciatore della cultura locale, del Molise e di Santa Croce di Magliano nel mondo, il quale ha ricevuto la tessera quale socio onorario della Pro Loco.
Al culmine della serata il professor Castelli, visibilmente commosso e grato, ha inoltre ricevuto in dono una preziosa opera artistica ideata e realizzata dal Graphic Designer Giovanni Mucci: un’illustrazione che racconta i legami essenziali della vita dell’autore attraverso luoghi e personaggi simbolici che sono stati anche suoi oggetti di studio.
Il prossimo appuntamento della collaborazione tra la Pro Loco e Michele Castelli, vedrà il professore impegnato giovedì 16 febbraio al Liceo Scientifico di Santa Croce di Magliano con una lezione, con tanto di questionario, per saggiare la conoscenza del dialetto tra i giovanissimi alunni santacrocesi.

GALLERIA FOTOGRAFICA

Omaggio a Michele Castelli

  • Categoria: News 2023
  • Pubblicato Sabato, 04 Febbraio 2023 08:24
  • Visite: 176
Idioma molisano, eredità di un passato da preservare. E' questo il titolo delle due giornate-evento dedicate a Michele Castelli, professore emerito presso l’Università Centrale del Venezuela in Caracas: un doveroso omaggio nella sua Santa Croce di Magliano, ideato ed organizzato dalla Pro Loco Quattro Torri.
Venerdì 10 febbraio il programma prevede la presentazione del libro "Altrove" di Norberto Lombardi: l'autore ha scritto di venti celebri personalità molisane includendo fra queste anche la figura di Michele Castelli.
Sabato 11 febbraio, sarà presentato al pubblico l'ultimo libro di Michele Castelli, "Cé stéve na vóte", anch'esso - come tutte le precedenti pubblicazioni - è scritto e improntato sul dialetto santacrocese.
Durante i due appuntamenti sono previsti intermezzi di recitazione a cura dalla compagnia teatrale "Sceme sembe nujé", momenti musicali e proiezioni video.
L'evento è promosso nell'ambito del progetto di Servizio Civile Universale a cui la Pro Loco aderisce attraverso la Rete UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia). I due meeting culturali saranno condotti e moderati da Regina Cosco. Location degli appuntamenti sarà la sala consiliare del palazzo comunale a partire dalle ore 17,30.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
 
Omaggio a Michele Castelli

Convenzione con UNIMOL

  • Categoria: News 2023
  • Pubblicato Mercoledì, 01 Febbraio 2023 09:26
  • Visite: 183

Con soddisfazione e lungimiranza, comunichiamo che la Pro Loco "Quattro Torri" di Santa Croce di Magliano è ufficialmente convenzionata con l'Università degli Studi del Molise, come ratificato dal Magnifico Rettore,
il prof. Luca Brunese.
È data, infatti, la possibilità di effettuare tirocinio formativo presso la nostra associazione, dedita in primis alla promozione del luogo.
Una preziosa opportunità per gli studenti che vorranno interagire con la nostra sede e con i nostri volontari - alcuni dei quali laureatisi proprio presso l'ateneo molisano.
Il tirocinio è riservato agli studenti iscritti ai corsi di laurea compatibili al nostro settore, con la nostra Pro Loco potranno integrare le conoscenze apprese durante il loro percorso di studi.
Una valida opportunità per chi svolgerà il tirocinio e soprattutto anche per i nostri luoghi: nuove risorse umane che si prodigheranno per il bene comune e per la nostra comunità!

Convenzione con UNIMOL

Giornata del Dialetto e Lingue Locali

  • Categoria: News 2023
  • Pubblicato Martedì, 17 Gennaio 2023 08:40
  • Visite: 142

Il 17 gennaio, data comunemente nota per la ricorrenza di Sant'Antonio Abate, dal 2013 è anche la giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali d'Italia promossa dall'UNPLI - Unione Nazionale Pro Loco d'Italia.
Per rendere operativo l'obiettivo e per la sensibilizzazione al tema della salvaguarda dei dialetti, si auspica che in ogni comune si compiano azioni concrete: la Pro Loco "Quattro Torri" di Santa Croce di Magliano per l'occasione e nell'ambito del Servizio Civile Universale presenterà, in febbraio, l'evento titolato "Idioma molisano. Eredità di un passato da preservare" con la partecipazione del linguista prof. Michele Castelli che presenzierà all'iniziativa a lui dedicata.
Sarà un weekend dedicato alla riscoperta e alla promozione del dialetto santacrocese, e implicitamente della cultura locale.
Fiduciosi nella partecipazione della comunità, a breve verranno ufficializzate le data e resi noti i dettagli dei convegni e dei workshop in programma.

Giornata del Dialetto e Lingue Locali

Bando Servizio Civile Universale

  • Categoria: News 2023
  • Pubblicato Martedì, 17 Gennaio 2023 08:29
  • Visite: 111

Pro Loco Quattro Torri - Santa Croce di Magliano
Unione Nazionale Pro Loco d'Italia (UNPLI)

Bando di selezione per n. 2 (due) volontari
da impiegare nel Progetto di Servizio Civile Universale

Titolo del Progetto: MOLISE: IL DIALETTO COME PONTE GENERAZIONALE
Area: Valorizzazione storie e culture locali

Durata del Progetto: 12 mesi
Scadenza selezione: Venerdi 10 febbraio 2023 ore 14,00

Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30.

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.

Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.

Sito di riferimento del Ministero: politichegiovanili.gov.it

Sito di riferimento del Servizio Civile Universale UNPLI: serviziocivileunpli.net

Bando Servizio Civile Universale

Premiazione concorsi natalizi

  • Categoria: News 2023
  • Pubblicato Domenica, 15 Gennaio 2023 09:37
  • Visite: 87

Santa Croce di Magliano. Si è svolta questa mattina - domenica 15 gennaio 2023 - presso la sala conferenze del Sacrocam, la cerimonia di premiazione dei concorsi natalizi 2022/2023 "Il Presepe più bello" e "L'Albero di Natale più bello".

La Pro Loco Quattro Torri ringrazia tutti i partecipanti, a cui è stato consegnato un attestato di partecipazione:

“Presepe più bello”: Antonio Vitulli; Maria Fedele Tartaglia; Emilio Lepore; Maria Cornacchione; Francesca Vecere; Maria Borea; Maria Florio; Vincenzo Rosati; Annalisa Sebastiano; Antonio Pio Macolino; Fabiola Antignani; Marco Colombo; Vincenzo Sebastiano; Elisa Cappiello, Vincenzo Rosati.

“Albero più bello”: Maria Fedele Tartaglia; Maria Cornacchione; Francesca Vecere; Arianna Gianfelice; Maria Florio; Annalisa Sebastiano; Lucia Pangia; Antonio Pio Macolino; L'Associazione Dei Carrieri APS - Santa Croce di Magliano; Elisa Cappiello; Vincenzo Sebastiano; Marco Colombo.

Seguendo i criteri di tradizione ed innovazione, di seguito il podio designato:

“Presepe più bello”:
1) Vincenzo Rosati
2) Antonio Vitulli
3) Antonio Pio Macolino

“Albero più bello”:
1) Lucia Pangia
2) Antonio Pio Macolino
3) Associazione Dei Carrieri APS

Un plauso dalla Pro Loco è giunto all'Associazione Laicale "Gesù morto e Maria S.ma Addolorata" per l'organizzazione della Mostra di Presepi artigianali presso la sala polifunzionale dell'ex Chiesa Greca.

Inoltre si ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato all'iniziativa dei "Presepi nascosti".

Per noi si è trattato di un nuovo inizio, dopo gli anni del blocco causato dall'emergenza sanitaria, in cui abbiamo voluto esaltare lo spirito natalizio, attraverso la tradizione, coinvolgendo la popolazione del nostro paese.

Pro Loco Quattro Torri

Premiazione concorsi natalizi